1. Rallentare, prendersi delle pause e fare le cose con calma 2. Praticare tecniche di rilassamento, per esempio ascoltare musica sul divano 3. Limitare le situazioni stressanti, evitando di rassegnarsi a condizioni frustranti e tentando di ridurre al minimo le rinunce 4. Saper cominciare a dire di no, quando è possibile 5. Dedicarsi appena è possibile a qualcosa che piace veramente e che diverte 6. Ricordarsi sempre che ogni cambiamento è stress: condurre quindi una vita regolare 7. Fare esercizio fisico 3 volte alla settimana da 20 minuti a 2 ore 8. Respirare lentamente e profondamente 9. Dormire con regolarità 10. Curare l’alimentazione: sì agli zuccheri complessi, no a troppi eccitanti (caffè), fare pasti piccoli e frequenti, evitare il fumo e limitare gli alcolici 11. Usare integratori multivitaminici e multiminerali Esiste poi un altro potente antistress: ridere. E allora via libera alle risate!
DOC SIMO
giovedì 5 luglio 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)


eravamo tre amici al bar........

che sguardo intenso.....

bel tenebroso....

please ossigeno...

però....


pasqua

IL MIO PROFILO
- Simo
- sono una semplice ragazza etero che ama fotografare, ma non ama essere fotografata, ama la sua cagnolina di nome Milady quest'anno il 25/08/07 ha compiuto 2 anni.
E' così che mi sento.....

come una rosa, delicata ma all'evenienza spinosa...
1 commento:
Bè, sto vivendo un periodo di stress massimo perchè sto organizzando un evento per il mio lavoro e non l'ho mai fatto. Questa settimana ho saltato palestra, ho dormito poco, insomma, tutto quello che invece dovrei fare per combattere lo stress! Ma da domani mi aspetta un weekend di completo relax: amici, mare e dulcis in fundo... termeeee!
Grazie per essere passata dal mio blog! Un bacio! Chiara
(chiaramacchetta.spaces.live.com)
Posta un commento