Ieri mentre ero in macchina, sulla strada ho trovato un gregge di pecora, capeggiati da cani pastore, mi sono fermata ad osservarli, questi cani sono veramente speciali, il cane da pastore si nel tempo ha sviluppato caratteristiche comportamentali ed innate capacità operative tali da risultare particolarmente utili nell'ausilio all'uomo per le attività di allevamento
Una distinzione fondamentale va fatta tra le due tipologie di cane da pastore, cioè tra il pastore conduttore o cane paratore, solitamente di taglia media e tipologia lupoide, adibito appunto alla conduzione del bestiame (è il caso del Collie, o del nostro Pastore Bergamasco), ed il pastore custode, di taglia grande o gigante e tipologia molossoide, il cui compito è la protezione da ladri di bestiame e predatori, in molto casi come quello di ieri i cani da pastore sono semplici meticci di taglia media.
L'uso del cane, come importantissimo supporto nella pastorizia (donde il nome), è di antichissima origine ed esemplifica al meglio la condizione biologica della simbiosi mutualistica complessa, nella quale il reciproco beneficio (fra uomo e cane) proviene dalla forma mediata della prestazione di lavoro. I cani non finiscono mai di stupire, non sarebbe tanto strano che in un universo parallelo fossero loro a comandare noi.
martedì 12 febbraio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)


eravamo tre amici al bar........

che sguardo intenso.....

bel tenebroso....

please ossigeno...

però....


pasqua

IL MIO PROFILO
- Simo
- sono una semplice ragazza etero che ama fotografare, ma non ama essere fotografata, ama la sua cagnolina di nome Milady quest'anno il 25/08/07 ha compiuto 2 anni.
E' così che mi sento.....

come una rosa, delicata ma all'evenienza spinosa...
1 commento:
sai che il mio cane Jordan é un pastore bergamasco?
Posta un commento